Om mani padre hum 

Questo è il sacro mantra della misericordia e della compassione 

Ogni volta che lo sento il mio cuore si apre perché ritorno sempre alla cerimonia del Wesak, 

luminosa e rasserenante come poche altre celebrazioni.
SE VUOI SCOPRIRE DI COSA SI TRATTA TI CONSIGLIO DI VEDERE QUESTO VIDEO
Alcuni di voi hanno avuto la fortuna di sperimentarla dal vivo in qualche viaggio in lontani monasteri buddisti,
in molti durante la meditazione del Wesak, magari anche proprio con noi a IRIS! 

Si tratta sempre di una serata magica in cui ciascuno assapora personalmente la potenza calmante del sacro suono dell’OM MANI PADME HUM
e la presenza di tutti coloro che ci accompagnano e ci proteggono dai Piani Alti.
Tra essi c’è anche Buddha Kuan Yin,
il Buddha della misericordia e della compassione,
il Buddha tradizionalmente rappresentato con un aspetto femminile.

E proprio a Buddha Kuan Yin è legato il mantra OM MANI PADME HUM:
è conosciuta infatti anche come Buddha Avalokitesvara,
che significa “colei che ascolta le grida del mondo”,
colei che riesce a lenire le sofferenze e le preoccupazioni dell’umanità utilizzando questo mantra.

Nella tradizione esoterica l’effetto di questo mantra viene descritto come un’energia liquida,
un vero e proprio balsamo lenitivo capace di accompagnare tutti coloro che soffrono e che stanno attraversando un momento difficile.
E tu? Sei mai riuscito a sperimentarne la bellezza, magari proprio insieme a noi a Iris?
Se vuoi sapere quando sarà la prossima meditazione del Wesak a Iris e venirla a provare CLICCA QUI