MASTER PAOLO VENEZIANO, SIGNORE DEL TERZO RAGGIO
Meditazione
Maestro Paolo Veneziano Signore del Terzo Raggio
MASTER PAOLO VENEZIANO, SIGNORE DEL TERZO RAGGIO

In questo articolo…

Chi è Master Paolo Veneziano Signore del Terzo Raggio, il raggio dell’Intelligenza Attiva

 

In questo articolo continuiamo l’esplorazione dei Sette Raggi e nello specifico ci dedichiamo a Master Paolo Veneziano Signore del Terzo Raggio dell’Intelligenza Attiva.

Il Terzo Raggio trova la sua espressione sulla terra attraverso l’umanità: l’energia dell’intelligenza attiva è infatti la più facile da ricevere per l’umanità moderna. Purtroppo la maggior parte di questo tipo di energia è stata cristallizzata in denaro a causa di percezioni e desideri egoistici: l’intelligenza attiva umana è stata infatti utilizzata principalmente il materialismo piuttosto che la spiritualità.

Il Maestro Paolo il Veneziano, il Chohan che presiede il Terzo Raggio, incarna l‘espressione artistica, l’intuizione intellettuale e la profonda realizzazione dell’amore divino. Rinomato per la sua creatività e la sua guida amorevole, assiste coloro che cercano di arricchire la propria vita con amore, comprensione e bellezza.

 

Introduzione al Terzo Raggio: l’Intelligenza dinamica e attiva

 

Nel PRECEDENTE ARTICOLO abbiamo visto cosa sono i SETTE RAGGI. Se te lo sei perso lo trovi QUI.

Adesso è il momento di entrare nel dettaglio e scoprire le qualità dei singoli raggi, nello specifico del Terzo.

Il Terzoo Raggio, noto come Raggio dell’Intelligenza Attiva e Adattabilità è spesso chiamato Raggio di Saggezza e Comprensione o Raggio di Illuminazione perchè è una forza profonda che guida i ricercatori della verità verso la conoscenza interiore e l’illuminazione.

Rappresenta l’energia gentile e illuminante dell’intelligenza dinamica, dell’amore e della compassione, che incoraggia una connessione più profonda con il vero sé e gli altri.

 

 

Master Paolo Veneziano, Signore del Terzo Raggio

 

Master Paolo Veneziano Signore del Terzo Raggio
Master Paolo Veneziano Signore del Terzo Raggio

Paolo il Veneziano è Chohan o Signore del terzo raggio dell’intelligenza attiva.

Paolo il Veneziano è descritto come un essere maestoso alto circa 1,95 m. Ha un bell’aspetto con occhi azzurri profondi e capelli ondulati dorati. Di solito è vestito con abiti di velluto verde smeraldo. Poiché è originario del pianeta Venere, dove gli abitanti sono maestri della Fiamma e quindi irradiano armonia e amore divino, il patrimonio naturale di Paolo sono bellezza, grazia, diplomazia e tatto. La sua voce è melodiosa e gentile e porta conforto e pace a tutti coloro che entrano in contatto con la sua Presenza.

Il maestro asceso Paolo il Veneziano è un grande maestro del cammino dell’amore. La sua devozione è alla bellezza, alla perfezione dell’anima attraverso la compassione, la pazienza, la comprensione, l’autodisciplina e lo sviluppo delle facoltà intuitive e creative del cuore mediante l’alchimia del sacrificio di sé, dell’altruismo e della resa.

Avvia il chakra del cuore e ci allena nel dono del discernimento delle anime, nel discernere il bene e il male, la luce e l’ombra e le delicate sfumature di tutte le nostre creazioni di bellezza. Il discernimento è una vera sensibilità interiore verso l’altro.

E’ il maestro asceso della Bellezza e della Verità per questa epoca e lavora con tutti gli artisti, musicisti, architetti, designer e artigiani che desiderano portare avanti quella cultura a nome dell’umanità. La cultura dei maestri ascesi, della Luce e della Bellezza, è la chiave di volta nella piramide dell’età dell’oro. I maestri ascesi hanno sottolineato che è attraverso la cultura – musica, teatro, architettura e arte – che l’umanità risponderà alle verità spirituali e agli insegnamenti della Grande Fratellanza Bianca.

È il gerarca del ritiro eterico, il Château de Liberté, situato sul piano eterico sopra la Francia meridionale, sul fiume Rodano. Paolo il Veneziano o il Chohan Veneziano è uno dei “Maestri dell’Antica Saggezza” negli insegnamenti della Teosofia.

 

 

Qualità e attributi del Terzo Raggio

 

Amore: enfatizza la compassione, la gentilezza e l’amore universale in tutti gli sforzi.

Creatività: incoraggia l’immaginazione, l’espressione artistica e gli approcci innovativi.

Intelligenza Attiva: favorisce l’intelligenza dinamica che produce risultati concreti

 

 

Questo è il raggio del pensatore astratto, del filosofo e del metafisico, dell’uomo che si diletta nella matematica superiore ma che, a meno che non venga modificato da qualche raggio pratico, difficilmente si prenderebbe la briga di tenere i suoi conti accuratamente.

La sua facoltà immaginativa sarà altamente sviluppata tanto da permettergli di cogliere con la forza della sua immaginazione l’essenza della verità; il suo idealismo è spesso forte; è un sognatore e un teorico e grazie alle sue ampie vedute e alla grande cautela vede tutti gli aspetti della questione con la stessa chiarezza. Ciò a volte paralizza la sua azione.

Diventerà un buon uomo d’affari; come soldato risolverà un problema di tattica alla sua scrivania, ma raramente è eccezionale sul campo. Come artista la sua tecnica non è eccellente, ma i suoi soggetti saranno pieni di pensieri e interesse. Amerà la musica, ma non la produrrà se non è influenzato dal quarto raggio. In tutti gli ambiti della vita è pieno di idee, ma è troppo poco pratico per realizzarle.

Un tipo di questo raggio è in una certa misura scoperto, sciatto, non puntuale e ozioso e incurante delle apparenze. Se influenzato dal quinto raggio come raggio secondario, questo carattere cambia completamente.

Il terzo ed il quinto raggio costituiscono lo storico perfettamente equilibrato, che coglie il suo argomento in maniera ampia e verifica ogni dettaglio con paziente accuratezza. Ancora una volta il terzo e il quinto raggio insieme costituiscono un matematico veramente grande che si eleva alle vette del pensiero e dei calcoli astratti e che può anche tradurre i suoi risultati in un uso scientifico pratico.

Lo stile letterario dell’uomo di terzo raggio è spesso vago e complicato, ma se influenzato dal primo, quarto, quinto o settimo raggio, cambierà; e sotto il quinto raggio sarà maestro della penna.

La cura delle malattie da parte dell’uomo di terzo raggio avverrebbe mediante l’uso di farmaci costituiti da erbe o minerali appartenenti allo stesso raggio.

Il metodo per affrontare la grande Ricerca, per questo tipo di raggio, consiste nel riflettere profondamente su linee filosofiche o metafisiche finché non viene condotto alla comprensione del Piano Divino e sull’importanza fondamentale di percorrere il Sentiero che conduce lì.

 

 

Simbolismo

 

cristalli rosa

Colore: Il Terzo Raggio risuona con il colore rosa, riflettendo amore, creatività e armonia


Elemento
: spesso associato all’elemento acqua, simboleggia la fluidità, la connessione emotiva e il dolce flusso dell’amore

 

 

Raggio Tre, il Raggio dell’Amore e dell’Intelligenza Attiva

 

Proprio come le anime di primo raggio sembrano AFFERRARE indiscriminatamente ciò di cui hanno bisogno, e forzare le sostanze così afferrate nella forma o nell’aspetto richiesto, sopportandolo con la qualità necessaria in modo dinamico e vigoroso, e proprio come le anime di secondo raggio ATTRAGGONO e stabiliscono un movimento che raccoglie materia dall’ambiente immediatamente circostante, e le impone, attraverso l’attrazione magnetica, la qualità desiderata, le anime di terzo raggio SELEZIONANO ATTIVAMENTE le energie e il materiale richiesto scegliendolo qua e là in base ai propri bisogni.

 

Se la persona è un vero discepolo o aspirante spirituale, lavorerà con il Piano ed eserciterà la forza del terzo raggio per realizzare gli scopi amorevoli della Realtà spirituale, sarà impegnata e attiva e le sue parole porteranno verità e aiuteranno gli altri, perché saranno distaccate e vere.

Se la persona usa la forza del terzo raggio per fini esclusivamente personali sarà subdola nelle sue proposizioni e sottile ed elusiva nelle sue argomentazioni;  userà la manipolazione nelle sue relazioni con i suoi simili, sarà un ficcanaso che interferisce, la troveremo spesso attivamente impegnata nel governare il mondo, nel gestire la vita di altre persone per loro, o nell’afferrare così saldamente le redini del governo nel proprio interesse personale da sacrificare tutto e ognuno nel perseguire i propri scopi.

Il terzo raggio trova la sua espressione attraverso il terzo centro maggiore del pianeta: il centro che chiamiamo Umanità, “ il centro che viene detto Genere Umano

 

Per riassumere potremmo dire che le Virtù speciali di questo Raggio sono:

Ampie vedute su tutte le questioni astratte, sincerità di intenti, intelletto chiaro, capacità di concentrazione sugli studi filosofici, pazienza, cautela, assenza di tendenza a preoccuparsi di se stesso o degli altri per sciocchezze.

I Vizi di Terzo Raggio sono:

Orgoglio intellettuale, freddezza, isolamento, imprecisione nei dettagli, distrazione, ostinazione, egoismo, molta critica agli altri.

Virtù da acquisire sono:

Simpatia, tolleranza, devozione, energia e buon senso.

 

 

 

Quando applicare le energie del Terzo Raggio nella nostra vita

 

Pianificazione strategica: pianifica le tue strategie usando contemporaneamente  l’intelligenza e l’intuito

Sforzi creativi: abbraccia la creatività nell’arte, nella scrittura o in altre attività artistiche come espressione di amore.

Abilità comunicative: migliora la comunicazione sincera e articolata nelle relazioni e nella vita professionale.

Abbracciare l’amore: coltiva un approccio amorevole verso tutte le circostanze della vita, vedendo il divino in ogni cosa e in tutti.

 

 

Affermazioni per utilizzare al meglio le energie del Terzo Raggio

 

Intelligenza

“Sono un essere di Intelligenza Divina e la manifesto per concretizzare i miei obiettivi più elevati”

Amore
“Sono pieno dell’amore e del calore di questo Raggio e estendo questo amore liberamente agli altri”.

Empatia
“Mi connetto con il cuore degli altri, comprendendo i loro sentimenti e bisogni con empatia e compassione”.

Compassione
“Con la guida gentile di questo Raggio, coltivo la compassione in tutte le mie interazioni e relazioni”.

 

 

Le vite precedenti di Master Paolo Veneziano

 

Ai tempi di Atlantide, Paolo prestava servizio nel governo come capo degli affari culturali. Prima che il continente affondasse, stabilì il centro della fiamma della libertà in Perù, che diede impulso alla cultura, alla bellezza e alla ricchezza della civiltà Inca.

Successivamente, si incarnò in Egitto come maestro dell’architettura esoterica e lavorò a stretto contatto con El Morya, allora maestro muratore.

La sua incarnazione finale fu Paolo Veronese, uno dei maggiori artisti della scuola veneziana del XVI secolo. Paolo Veronese fece la sua ascensione dal Castello di Liberté il 19 aprile 1588.

 

 

Le nozze di Cana di Paolo Veronese
Le nozze di Cana di Paolo Veronese

 

 

 

TORNA INDIETRO

 

 

 

FONTI:

  1. Raggiungere l’impossibile. Il Sutra del loto d’oro sul Business Management Spirituale. Di Master Choa Kok Sui
  2. Bailey, A. A. (1995). I Sette Raggi di Luce. Lucis Publishing Companies.
  3. Bailey, A. A. (1971).Psicologia esoterica: un trattato sui Sette Raggi (Vol. Vol. 1). Lucis Publishing Company.
  4. Bailey, A. A. (1973).Trattato sul Fuoco Cosmico. Lucis Publishing Company.